Malattie reumatiche

I malati reumatici vittime invisibili dei ritardi burocratici

La Società Italiana di Reumatologia continua, in occasione del XLIX Congresso Nazionale che fino al 24 Novembre si svolgerà a Milano, nella sua opera di sensibilizzazione per togliere i malati reumatici da quell’invisibilità che, associata a una reale disabilità, ne pregiudica fino a renderne quasi impossibile il normale svolgimento della vita quotidiana.

“Le malattie reumatiche e i loro effetti sono tutt’altro che invisibili – ha denunciato il Prof. Giovanni Minisola Presidente della Società Italiana di Reumatologia e Direttore della Divisione di Reumatologia dell’Ospedale “San Camillo” di Roma – e rappresentano una realtà concreta che coinvolge oltre 5 milioni di italiani vittime dell’ostruzionismo burocratico oltre che della malattia. Un’emergenza sanitaria di dimensioni sempre crescenti e meritevole di maggiore attenzione da parte delle autorità sanitarie e della comunità medica”.

Le malattie reumatiche comprendono oltre 100 patologie, la maggior parte delle quali ad alto potenziale invalidante e tutte accomunate dal dolore che, molto spesso, si cronicizza configurandosi quindi come una malattia nella malattia. Nel primo caso il dolore costituisce un segnale di allarme fisiologico utile a segnalare l’insorgenza di una malattia, nel secondo, quando si giunge alla cronicizzazione, si configura come una patologia vera e propria, che va adeguatamente trattata.

L’allarme lanciato dalla Società Italiana di Reumatologia trova conferma anche dai numeri. Da un’indagine svolta nel 2011 da ANMAR (Associazione Nazionale Malati Reumatici) e da ONDA (Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna) su una base di 719 malati reumatici, circa l’80% degli intervistati, soprattutto donne, dichiara di soffrire di dolore cronico.

Generalmente la terapia del dolore, alla quale è dedicata la legge 38 del 15 marzo 2010, prevede l’utilizzo di farmaci antidolorifici e anti-infiammatori non cortisonici per trattare il dolore lieve o moderato e di farmaci oppioidi in caso di dolore intenso resistente ad altri trattamenti farmacologici. Nonostante negli ultimi due anni si sia registrato un aumento nell’utilizzo degli oppioidi, il rapporto dello scorso marzo inviato al Parlamento dal Ministero della Salute evidenzia come in realtà vi sia una marcata disomogeneità e un grande divario tra Regione e Regione sia nelle prescrizioni che nella creazione di reti assistenziali regionali e nazionali, anch’esse previste dalla normativa.
“L’Italia, in ambito europeo, è fanalino di coda nell’utilizzo medico degli oppioidi, nei confronti dei quali devono cadere quelle barriere ideologiche, anche della classe medica, che finora ne hanno impedito la necessaria diffusione e l’impiego appropriato – ha puntualizzato Minisola – Tali preconcetti hanno come unico risultato la compromissione della salute e della qualità di vita del malato.”

La terapia del dolore rappresenta ovviamente solo un aspetto del trattamento delle malattie reumatiche per le quali oggi esistono farmaci molto efficaci. Il riferimento è, in particolare, ai farmaci biologici che oggi consentono prospettive fino a poco tempo inimmaginabili per i pazienti con artrite reumatoide, spondilite anchilosante e artrite psoriasica. E tuttavia l’attenzione al malato sembra essere posta dalle Autorità in secondo piano rispetto alla necessità di contenimento della spesa in un’ottica miope di breve periodo che guarda alla spesa di oggi senza considerare le positive ricadute economiche di domani.

“L’avvento dei farmaci biotecnologici ha aperto nuove prospettive terapeutiche portando significativi risultati nel controllo clinico delle malattie reumatiche per le quali sono indicati, nell’arresto del danno strutturale associato, nel recupero dell’abilità e della produttività – ha illustrato Minisola – In alcuni casi di malattie reumatiche considerate rare, il loro utilizzo si è rivelato efficacie anche con impiego “off label”, cioè al di fuori delle indicazioni previste dalla scheda tecnica approvata dall’Ente regolatorio italiano. Nonostante questo particolare uso rappresenti l’eccezione piuttosto che la regola e nonostante il suo utilizzo risulti spesso determinante, l’impiego “off label” dei farmaci biologici incontra serie difficoltà burocratiche a carattere regionale, pur essendo circoscritto a pochi casi.”

È opportuno ricordare che l’Italia si colloca tra i Paesi europei con il più basso tasso di penetrazione dei farmaci biotecnologici, posizionandosi poco al di sopra dell’Ungheria. Questo dato va inserito nel contesto più globale dell’accesso all’innovazione, che vede l’Italia con una media di 326 giorni di ritardo tra l’autorizzazione dell’EMA a livello europeo e la disponibilità dei farmaci a livello nazionale; entrando sempre più nel dettaglio, la situazione è ulteriormente  complicata dalle evidenti difformità tra Regione e Regione per quanto riguarda i tempi d’inserimento dei farmaci nei rispettivi prontuari terapeutici (PTOR).

“Questa situazione contrasta con il diritto di tutti gli italiani a un’assistenza improntata ad un principio di uguaglianza e non di discriminazione – ha concluso Minisola – È quindi assolutamente necessario prevedere regole sovrane-regionali che coniughino la soddisfazione delle legittime aspettative di tutti pazienti italiani pazienti con la sostenibilità del sistema. Le Autorità devono comprendere, una volta per tutte, che i pazienti prima di essere residenti di questa o quella regione sono italiani e che, pertanto, hanno diritto allo stesso trattamento, indipendentemente dalla regione nella quale hanno la fortuna o la sfortuna di abitare”.

La Società Italiana di Reumatologia auspica un potenziamento delle rete sanitaria territoriale, con una maggiore connessione tra strutture periferiche e Centri di riferimento, per poter garantire ai pazienti diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica in campo reumatologico e un supporto multidisciplinare ed efficiente anche in tema di terapia del dolore; solo così si potrà restituire al paziente reumatico una quotidianità senza ostacoli e sfatare l’aforisma dello statunitense Francis Scott Fitzgerald che recita “A volte è più difficile privarsi di un dolore che di un piacere”.

La Società Italiana di Reumatologia condanna, infine, il taglio lineare e indiscriminato dei posti letto previsto dalla spending review. Il risultato di questa operazione in campo reumatologico è uno solo: un ulteriore attentato al diritto alla cura dei malati reumatici.

Torna all'archivio