Pandemia da SARS-Cov -2: riflessioni dal punto di vista reumatologico
Riceviamo il pensiero strutturato e documentato, lettura scientifica, ma anche riflessione assistenziale a proposito dei collegamenti dell'infezione d... (continua)
Riceviamo il pensiero strutturato e documentato, lettura scientifica, ma anche riflessione assistenziale a proposito dei collegamenti dell'infezione d... (continua)
Cosa ha imparato il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) da questa pandemia? Ce lo siamo chiesti dopo aver sentito il professor Walter Ricciardi, profes... (continua)
"Le pandemie potranno finire ma le malattie reumatiche no". Questo è la frase forte dei reumatologi italiani che oggi hanno a che fare con una ripresa... (continua)
Artrite Reumatoide, approvata da AIFA una nuova formulazione sottocutanea di infliximab. Soddisfazione di APMARR
Età avanzata, lunga durata di malattia, infezioni: questi, stando ad una metanalisi cinese di recente pubblicazione su Arhtritis Research & Therapy i ... (continua)
Livelli elevati di FGF-21 in circolo potrebbero essere di aiuto nell'identificazione dei pazienti con AR a maggior rischio di peggioramento della funz... (continua)
L'insorgenza di danno d'organo allo stadio finale nei pazienti con LES potrebbe manifestarsi 4-5 anni prima nei fumatori attivi o negli ex fumatori ri... (continua)
Per la vaccinazione anti-Covid i rappresentati delle associazioni di pazienti stanno riscontrando "fortissima criticità in merito all'identificazione ... (continua)
Associazioni in Rete: "Vaccini, diamo priorità a chi ha una patologia e a chi dà loro cura"
Sono più di 40mila le persone interessate dalla spondilite anchilosante in Italia. Colpisce soprattutto gli uomini dopo i 25 anni e determina un progr... (continua)
Progetto pilota di APMARR per l'introduzione della Drammaterapia Integrata Digitale per il supporto psicologico a distanza, grazie al contributo non c... (continua)
Nei pazienti con artrite psoriasica di lungo corso, la prevalenza di sacroileite non radiografica - documentata all'imaging a risonanza magnetica - è ridotta rispetto a quella di sacroileite radiografica. Lo dimostrano i risultati di uno studio pubb...
E' possibile migliorare la compliance al metotressato dei pazienti affetti da artrite reumatoide (AR) mediante semplici accorgimenti che prevedono una conoscenza adeguata del farmaco e del suo funzionamento e l'utilizzo dei sistemi di messaggistica t...
Secukinumab, in Europa, è il primo inibitore dell'IL-17A interamente umano indicato nei pazienti con spondiloartrite assiale non radiografica (nr-axSpA), una malattia che fa parte dello spettro delle spondiloartriti assiali (axSpA, axial spondyloarth...
Nella seduta di fine aprile, il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) ha adottato un parere positivo raccomandando una modifica dei termini dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale ixekizumab, includendo anche le spond...
Nei pazienti con artrite psoriasica di lungo corso, la prevalenza di sacroileite non radiografica - documentata all'imaging a risonanza magnetica - è ridotta rispetto a quella di sacroileite radiografica. Lo dimostrano i risultati di uno studio pubb...
E' possibile migliorare la compliance al metotressato dei pazienti affetti da artrite reumatoide (AR) mediante semplici accorgimenti che prevedono una conoscenza adeguata del farmaco e del suo funzionamento e l'utilizzo dei sistemi di messaggistica t...
Secukinumab, in Europa, è il primo inibitore dell'IL-17A interamente umano indicato nei pazienti con spondiloartrite assiale non radiografica (nr-axSpA), una malattia che fa parte dello spettro delle spondiloartriti assiali (axSpA, axial spondyloarth...
Nella seduta di fine aprile, il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) ha adottato un parere positivo raccomandando una modifica dei termini dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale ixekizumab, includendo anche le spond...
Gli olimpionici Antonella Canevaro, Vanessa Ferrari e Massimiliano Rosolino insieme ai pazienti per "Passione Accesa" iniziativa di sensibilizzazione sulle malattie infiammatorie. Al centro della campagna le storie dei tre atleti olimpici e il vissut...
Dal 14 dicembre e per 4 giorni a settimana i numeri verdi delle due Associazioni e alcuni specialisti reumatologi e dermatologi saranno a disposizione, gratuitamente, dei pazienti reumatologici e psoriasici che non riescono a mettersi in contatto con...
"Sclerodermia, non mi prenderai il sorriso". È questo il claim con cui il 29 giugno, per il 10° anno consecutivo si celebrerà la Giornata Mondiale della Sclerodermia promossa da FESCA (Federation of European Scleroderma Associations). La Sclerodermia...
È iniziata l'estate. Oltre ad allungarsi, le giornate presentano un maggior irraggiamento solare. Molti di noi si stanno preparando per andare al mare, in montagna, in campagna o in altre località dove godersi il meritato relax. Non dimentichiamoci d...
Il 10 maggio, come da 16 anni a questa parte, ricorre il World Lupus Day. Sull'onda dello slogan internazionale "Let's join together to fight Lupus - Uniamoci per combattere il Lupus", si celebrerà la giornata mondiale di sensibilizzazione verso ques...
Gli olimpionici Antonella Canevaro, Vanessa Ferrari e Massimiliano Rosolino insieme ai pazienti per "Passione Accesa" iniziativa di sensibilizzazione sulle malattie infiammatorie. Al centro della campagna le storie dei tre atleti olimpici e il vissut...
È iniziata l'estate. Oltre ad allungarsi, le giornate presentano un maggior irraggiamento solare. Molti di noi si stanno preparando per andare al mare, in montagna, in campagna o in altre località dove godersi il meritato relax. Non dimentichiamoci d...
Dal 14 dicembre e per 4 giorni a settimana i numeri verdi delle due Associazioni e alcuni specialisti reumatologi e dermatologi saranno a disposizione, gratuitamente, dei pazienti reumatologici e psoriasici che non riescono a mettersi in contatto con...
"Sclerodermia, non mi prenderai il sorriso". È questo il claim con cui il 29 giugno, per il 10° anno consecutivo si celebrerà la Giornata Mondiale della Sclerodermia promossa da FESCA (Federation of European Scleroderma Associations). La Sclerodermia...
Il 10 maggio, come da 16 anni a questa parte, ricorre il World Lupus Day. Sull'onda dello slogan internazionale "Let's join together to fight Lupus - Uniamoci per combattere il Lupus", si celebrerà la giornata mondiale di sensibilizzazione verso ques...